 | Giaccherino e' il nome d’un colle che domina la pianura pistoiese dell’Ombrone: su di esso sorge dal Quattrocento un grande Convento, residenza di Frati Francescani fino a pochi anni fa. Poi, con la crisi delle vocazioni, i frati l'hanno abbandonato: sono stati sostituiti per un po’ di tempo da un comunita' di suore, fino a che qualche anno fa la Diocesi di Pistoia l’ha venduto a privati. Ora il Convento di Giaccherino ospita una societa' che organizza matrimoni ed eventi. Il toponimo Giaccherino deriva da giacchio, una rete di forma conica (da latino iaculum) che veniva gettata sul colle per catturare volatili. La storia del Convento di Giaccherino e’ legata, almeno nelle fasi iniziali, alla potente famiglia pistoiese dei Panciatichi, che lo eressero. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Giaccherino ha inizio dal parcheggio dello Zoo di Pistoia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dilivello 110 metri. |